Super insalate estive per tutti i gusti
- Eleonora Barbi
- 6 ago 2016
- Tempo di lettura: 5 min
L’estate porta sempre con se la poca voglia di accendere i fornelli e di sudare al sol pensiero di farlo. Per questo motivo abbiamo deciso di fare questo post, con tutte le insalate estive delle quali noi non possiamo proprio fare a meno e che siam sicure diventeranno parte delle vostre cene e pranzi da nord a sud. Che sia sotto l’ ombrellone, su di una coperta in un parco al fresco degli alberi oppure semplicemente a casa per prendersi una pausa fresca,gustandovi queste insalate fast & delicious. Abbiamo messo dei condimenti base (olio, aceto balsamico, sale e pepe) ma voi potete sbizzarrirvi in mille modi diversi abbinando i gusti.
Tutte le ricette hanno le dosi per due persone perché two is megl che one!
L’eccentrica: Melone/Anguria + feta + menta + basilico
1 melone non troppo grande bello profumato/oppure 1/2 baby anguria 200g di feta 1 mazzetto di basilico 20 foglie di menta olio evo sale&pepe Questa insalata può essere preparata sia con l’anguria che con il melone,noi l’amiamo in entrambe le varianti e d’estate è praticamente è il nostro alimento base. Sbucciate e pulite il melone/anguria e tagliatelo a cubetti di 1/2 cm,tagliate anche la feta più o meno della stessa dimensione e uniteli in una ciotola con basilico e menta fresca. Condite con olio,sale e pepe e servite. Non riuscirete più a farne a meno!
La timida: Pomodorini gialli & rossi + ravanelli + uovo sodo + rucola + Emmentaler + basilico viola + sesamo bianco
10 pomodorini gialli e rossi 2 uova 4/5 ravanelli un mazzetto di rucola fresca 50g di Emmentaler 6-7 foglie di basilico viola sesamo bianco olio evo sale&pepe s La bellezza delle insalate e che molto spesso basta tagliare la verdura e comporre il piatto. Oltre a questi due passaggi dovrete solo far bollire le uova per 10 minuti e condìrle con olio, sale e pepe, a piacere potete aggiungere un goccino di aceto balsamico. Se non trovate il basilico viola potete tranquillamente sostituirlo con quello nostrano buonissimo in egual modo.
La vanitosa: Fave + fragole + uova di quaglia + germogli di alfa alfa + valeriana
400g di fave sbucciate 20 fragole 125g di valeriana 10 uova di quaglia germogli di Alfa Alfa Ora effettivamente le fave magari non sono proprio facilissime da reperire in agosto,ma amo talmente tanto questa insalata che non potevo non buttarcela in mezzo. Pulire le fave,la valeriana e le fragole, queste ultime le taglierete per il lungo. Intanto far bollire le uova di quaglia per 2 minuti,raffreddare in acqua fredda, sbucciarle con cura e tagliarle in due. Mixate tutti gli ingredienti insieme, condite e aggiungete per ultimi i germogli di Alfa Alfa.
La sportiva: Avocado grigliato + uova sode + feta + pane tostato ai cereali + peperone rosso + pistacchi + germogli misti + sesamo bianco&nero
1 avocado e 1/2 prendetelo abbastanza sodo 2 uova 100g di feta 2 fette di pane 1/2 peperone 20 pistacchi germogli misti sesamo bianco&nero olio evo aceto balsamico sale&pepe Prendete l’avocado pulitelo,tagliatelo a fettine e mettetelo su una piastra precedentemente scaldata e facendoli arrostire per circa 5 minuti per lato. Mentre la piastra è calda metteteci sopra il pane facendolo tostare per bene da entrambi i lati, andremo successivamente a tagliarlo a quadratini non più grandi di 1 cm. Bollite le uova per 10 minuti, fatele raffreddare, sbucciatele e tagliatele a fettine. Lavate, pulite e tagliate i peperoni aggiungeteli a gli altri ingredienti in una ciotola capiente. Tritate al coltello i pistacchi che spolverizzeremo sopra alla fine dopo aver già condito con olio, aceto balsamico, sale e pepe,insieme al sesamo.
La sognatrice: Misticanza + piselli freschi + fragole + pecorino toscano stagionato
250g di misticanza 150g di piselli sbucciati 10/15 fragole 70g di pecorino olio evo sale&pepe Lavate e tagliare per il lungo le fragole,sbucciata i piselli e tagliate il pecorino a cubetti. Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e condite.Amiamo mangiare questa insalata accompagnata da pane nero ai cereali.
La furba: Misticanza + fave + uova sode + parmigiano reggiano + sesamo nero
250g di misticanza 300g di fave sbucciate 2 uova sode 60g di Parmigiano Reggiano sesamo nero olio evo aceto balsamico sale&pepe Fate bollire le uova per 8-9 minuti,fatelraffreddare,sbucciatele e tagliatele a fettine. Il Parmigiano fatelo a scaglie non troppo piccole. Unite il tutto alla misticanza in una ciotola, conditespolverate con il sesamo nero.
L’Orientale: salmone teriyaki + uova pochè + misticanza + pomodori + finocchio + fiori eduli
2 filetti di salmone fresco da 150g 2 uova 250g di misticanza fiori eduli per guarnire 10 pomodorini pachino 1/2 finocchio Per la marinatura Teriyaki del salmone: salsa di soia 2 cucchiai di sciroppo d’acero Mirin (o in alternativa sake e zucchero) zenzero fresco Fate marinare il salmone in una ciotola con la salsa di soia, lo sciroppo d’acero,il Mirin e 3-4 pezzi di zenzero tagliati grossolanamente. Copritelo con una pellicola e fatelo riposare in frigo per circa 30/40 minuti. Scaldate la griglia e quando sarà ben calda cuocete il salmone 3 minuti per parte.Fatelo quindi riposare per 2 minuti. Per fare le uova pochè, prendete un pentolino riempitelo d’acqua per 2/3 e metteteci un goccio di aceto di vino (10g di aceto per litro) Fate scaldare l’acqua, ma senza portarla a bollore (90-95° C). Quando sarà ben calda girate il cucchiaio nell’acqua in modo lento e regolare senza allargare troppo il diametro. Quando il movimento dell’acqua prosegue da solo, togliete il cucchiaio e versate al centro del vortice l’uovo, facendolo delicatamente scivolare a sfioro d’acqua. Continuate a girare delicatamente per 3 minuti Prendiamo l’uovo con con l aiuto di una schiumaiola e appoggiamolo delicatamente su di un piatto con sopra un foglio di carta cucina a raffreddarsi e ripetiamo l operazione per l’altro uovo. Lavate i pomodori (tagliateli a fettine per il lungo),la misticanza e i finocchi(tagliateli a julienne,più finemente possibile). Unite tutte le verdure già nei piatti nei quali servirete l’insalata,aggiungete il salmone che avrete tagliato a pezzi non troppo grandi, adagiatevi sopra l’uovo pochè facendo attenzione a non romperlo e distribuite del sesamo e dei petali di fiori eduli su tutto il piatto. Quando lo servirete, per condire il piatto,andrete a rompere l’uovo che distribuirà tutto il tuorlo morbido sulla insalata condendola in maniera sublime!
La passionale: Rucola + pomodorini gialli + pesche + finocchietto selvatico + bottarga di tonno + friselle
Un mazzetto di rucola fresca 10 pomodorini gialli 1/2 pesca a pasta bianca finocchietto selvatico 1 frisella Bottarga di tonno Limone olio evo pepe nero Lavate la frutta e la verdura. La pesca la taglierete senza togliere la buccia a fettine di 2-3 mm, i pomodori li taglieremo per il lungo sempre della stessa grandezza. Mettete tutti gli ingredienti direttamente nei piatti che andrete a servire in tavola,aggiungendo il finocchietto,una grattugiata abbondante di bottarga e la frisella sbriciolata. Andrete a condire con succo di limone,olio e pepe.
La Sofisticata: Avocado + uova sode + salsa Sriracha + sesamo nero
1 avocado e mezzo 2 uova Salsa Sriracha piccante sesamo nero olio evo sale&pepe Pulite l’avocado(prendete quelli piccoli e neri, morbidi ma non troppo e se è possibile ancora con il picciolo attaccato, in modo che non si sia ossidato all interno) tagliatelo a listarelle. Se la preparate solo per una persona, mezzo avocado sarà più che sufficiente. Fate bollire le uova per 8 minuti in modo da non essere perfettamente sode,in questo modo il tuorlo morbido lo userete come condimento insieme all’ olio, un pizzico di sale e la salsa Sriracha. Tagliamo anche l’ uovo a listarelle ( fatelo già nella ciotola in cui condirete l’insalata in maniera tale da trattenere tutto il tuorlo. Condite e spolverate con il sesamo nero.
コメント