top of page

Insalata fresca con pollo e crumble di pane alla curcuma

  • Immagine del redattore: Eleonora Barbi
    Eleonora Barbi
  • 27 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Era davvero tanto tempo che non cucinavo del pollo,non perché non mi piaccia anzi…ma l’idea di non sapere da dove arrivi,cosa mangi e in che condizioni sia tenuto mi ha fatto smettere praticamente di mangiare carne se non sono davvero sicura che sia ottima!

Trovandomi quindi davanti a questi bei petti succulenti,portati dal mio “pusher” di polli preferito ne ho approfittato per fare un insalata,con la quale potete fare tranquillamente un pranzo/cena completi, visto che ci ho messo dentro praticamente tutto il frigo.La cosa bella è che potete comporla come volete,l’importante è cercare sempre di bilanciare i sapori.

Per 4 persone (come si vede dalla foto le dosi son abbondanti per 2!)

1 cespo di insalata romana

1 petto e 1/2 di pollo

5 ravanelli

150g di formaggio Emmentaler

5 pomodorini perini

1 avocado non troppo maturo

1 fetta e 1/2 di pane in cassetta a i cereali

1 cucchiaino di curcuma

2 prese di timo fresco

olio evo

sale & pepe

sesamo bianco tostato

Per la vinaigrette di condimento

40g di aceto balsamico

40g senape medio/forte

1 cucchiaino di miele di acacia

120g di olio evo

1 pizzico di sale & pepe nero quanto basta

Come tutte le insalate la cosa più antipatica è tagliare le verdure,quindi mentre mettete a scaldare una griglia sul fuoco cosparsa di sale grosso,tagliatele e lavatele nel modo che preferite,vi suggerisco non a pezzi troppo grandi. Tagliate anche l’Emmentaler a cubetti

L’unico che terrete da tagliare e aggiungere all ultimo momento è l’avocado in maniera tale che non si annerisca prima ancora di servirlo.

Una volta che la griglia sarà arrivata a temperatura,fate cuocere i petti di pollo (per un petto di pollo di grandezza media consiglio non più di 5 minuti per lato,in questo modo sarà cotto ma non troppo secco).Una volta raffreddato tagliatelo a listarelle oppure a dadini come preferite.

Sbricioliamo il pane e il timo e uniamoli alla curcuma e al sesamo.In un padellino scaldiamo 1 cucchiaio di olio e tuffiamoci il nostro crumble fatelo dorare ma non bruciare per un paio di minuti.Asciugatelo dall olio in eccesso.

Prepariamo quindi il nostro condimento da insalata, la cosa più importante per emulsionare la vinaigrette, sarà l’ordine in cui verserete gli ingredienti,cioè dal più pesante al più leggero,altrimenti vi risulterà stracciata e non omogenea. Quindi in un vasetto possibilmente munito di tappo in maniera tale da poterla shekerare a dovere aggiungete:aceto, senape, miele,pepe, sale e solo alla fine l’olio che è l’ingrediente più leggero di tutti e dunque galleggia.

Ok abbiamo fatto tutto!ora assembliamo il piatto in quest’ordine,insalata crumble e vinaigrette e buon appetito.

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
©

© 2016 by akitchendisaster.com

©
bottom of page