Panzanella con rapanelli a modo mio
- Eleonora Barbi
- 17 lug 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Il lunedì per me non inizia mai alla grande,si trascina sempre dietro una buona dose di nostalgia del weekend appena trascorso.
Devo dire che non è stato uno dei migliori ma comunque vadano le cose un po’ di saudade rimane al mio fianco nel procedere lento del’ iniziare della settimana.
Per arginare a questo gap mattutino ho deciso di farmi contenta con un piatto fresco che mi ricorda tantissimo quando vivevo a Firenze. Ho trascorso cinque anni della mia vita in quella città con la quale tutt’ora provo un rapporto conflittuale.
Il problema è che in casa il cetriolo non è visto di buon occhio! L ho chiamata quindi”panzanella a modo mio perché lo sostituisco con i rapanelli che sono invece un must della mia cucina.

Ingredienti per 4 persone
1/2 Kg di pane toscano raffermo da almeno un paio di giorni
3 pomodori cuore di bue
1 mazzetto di basilico fresco
1 cipolla rossa
3 bicchieri di acqua
3/4 cucchiai di aceto di vino bianco
6 rapanelli
olio evo
sale & pepe nero
qualche goccia di succo di limone
La prima cosa da fare è pulire la cipolla e affettarla finemente a coltello o per semplicità con la mandolina.
Prendete ora una ciotola abbastanza capiente e una volta messa la cipolla all’interno, ricopritela con 2 bicchieri di acqua e due cucchiai di aceto di vino.Farete riposare il tutto almeno 1/30.
Una volta puliti,affettate sottilmente anche i rapanelli e metteteli da parte.Prendete i pomodori divideteli in due, (togliete tutta la polpa e i semi che metterete in un contenitore dalle sponde alte) andrete a tagliarlo quindi a pezzetti.
In un’altra ciotola mettete il pane un bicchiere d acqua e un cucchiaio di aceto.Tenete presente che il pane non si deve ammollare troppo,quindi aggiungete i liquidi a poco a poco.
Ora strizzatelo e tagliatelo grossolanamente con le mani,spostandolo in un’altro contenitore.
Alla polpa estratta dai pomodori,togliamo i semi filtrandola con un colino. Andremo quindi ad aggiungere un pizzico di sale,olio, un goccio di limone e metà mazzetto di basilico. Frullate il tutto a scatti con il minipimer per 30/40 secondi.
Uniamo ora tutti gli ingredienti:
Scolate la cipolla e unitela al pane,versate il succo di pomodoro mentre mescolate, poi il restante basilico spezzettato a mano,i rapanelli e continuate a mescolare aggiungendo sale,pepe,olio.
E’un ottimo piatto da portare anche in spiaggia o per fare un picnic,comodo da trasportare e fresco da gustare.
Buon inizio settimana a tutti.

Comments