Crostata con rabarbaro & crema pasticcera
- Eleonora Barbi
- 27 feb 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Finalmente sono riuscita a cimentarmi con il rabarbaro. Avrei dovuto già postarla ieri la ricetta ma come sempre è andata a finire che ho cucinato tutto il giorno e non ho avuto il tempo per scrivere. Onestamente ho dovuto informarmi e leggere parecchio per cercare di trattarlo al meglio, anche se sono ancora alle prime armi devo dire che questo connubio con la crema pasticciera è venuto notevole,aspetto comunque un vostro parere in merito. Vi scrivo le dosi per la frolla, un poco abbondanti così potete se volete conservarla in freezer per quando non avete tempo. Per foderare uno stampo di 25 cm di diametro, ne userete un po’ più di metà del’ impasto totale (così in ogni caso potete sbizzarrivi in stampi anche di altre forme) Let’s start!
Per la frolla 500g di farina (setacciata)250g di burro a pezzetti250g di zucchero semolato2 uova L importante è non lavorare troppo l impasto. Fare riposare almeno mezz'ora in frigo prima di iniziare a stenderla. Per la crema pasticciera 500 ml latte freddo 100 g zucchero 50 g farina 4 tuorli buccia di limone oppure qualche goccia di estratto di vaniglia (a seconda dei gusti) Mescolate insieme direttamente in un pentolino a sponde alte lo zucchero e i tuorli. Aggiungete poi la farina setacciata, e poco a poco il latte freddo. Mettete sul fuoco e iniziate a mescolare. Unite la buccia di limone e l estratto di vaniglia. Portate a ebollizione, continuando a mescolare fino al raggiungimento della densità desiderata. Fate raffreddare. Per la guarnizione 5 coste di rabarbaro 150g di zucchero semolato 100g di acqua zenzero fresco grattugiato
Tagliate il rabarbaro a strisce di circa 5 cm. In una padella, versate lo zucchero,l’acqua e lo zenzero grattugiato e accendete il fuoco.Fate sciogliere lo zucchero e adagiate i pezzetti di rabarbaro, cuocendoli circa 2 minuti per lato.Fate sgocciolare lo sciroppo in eccesso utilizzando una pinza. Andiamo ora ad assemblare la crostata: Togliete la frolla che avete fatto riposare in frigo per almeno mezz’ora e usatela per foderare lo stampo. Con l aiuto di una forchetta forate la base in modo che non si gonfi durante la cottura.Eliminate i bordi in eccesso, tagliandoli con un coltellino. Distribuite la crema pasticciera sulla base di frolla e livellatela con l aiuto di una spatola,posizionate quindi il rabarbaro e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti.Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire.
Comments