Una vellutata per accarezzarti l'anima
- Eleonora
- 20 feb 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Quando ti sorprendono quei giorni in cui tutto è talmente sconvolto, vorticoso ed incasinato, l' unica cosa che puoi fare è stare fermo e aspettare che ti arrivi l' idea che risolverà la tua cena del martedì sera. In fondo spesso è più la voglia che ci manca, dell' idea stessa di metterci in moto e sperimentare attraverso i sensi. Quindi con la solita teoria dello svuota frigo mi appresto a preparare una calda e confortante vellutata di cavolo nero, patate , verza, zenzero & timo,servita con crostini morbidi a i due sesami con quenelle di formaggio fresco spalmabile, per il rientro della socia infreddolita ed incazzata dopo una fucking hard giornata di lavoro.
Aspettandola mi godo un buon bicchiere di vino e ascoltando i Violent Femmes.Amen ragazzi

Vellutata di cavolo nero, verza, zenzero & timo con crostini morbidi a i 2 sesami
Per la vellutata
1 mazzo di cavolo nero
2 patate rosse medie
1/4 di verza
3 scalogni piccoli o 2 medi
olio evo
timo qb
un pezzetto di zenzero grattugiato
formaggio fresco spalmabile
Per il brodo vegetale
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
Per i crostini morbidi a i 2 sesami
Olio di arachidi per friggere
pane pugliese
1 uovo
sesamo bianco & nero
sale & pepe qb

Questa magica vellutata, si prepara praticamente d sola da quanto è semplice e veloce! Iniziamo lavando e tagliando la verdura. Il cavolo nero e la verza li puliremo eliminando le foglie esterne e la costa centrale più dura in modo da lasciare solo le foglioline più morbide e tenere. Le patate rosse le taglieremo a cubetti di circa 1-2 cm in modo da velocizzare la pre cottura in padella e per ultimo tagliamo gli scalogni. Contemporaneamente mettiamo sul fuoco una pentola con i nostri ingredienti per il brodo vegetale insieme a dell’acqua. Lo facciamo sobbollire per una 20 di minuti. Può anche essere abbastanza leggero come brodo, visto che il sapore del cavolo nero è molto delicato. Il brodo ci servirà da aggiungere alla vellutata per raggiungere la giusta consistenza.Io consiglio di aggiungere mestoli di 2 in 2 in modo da non renderla troppo liquida. In una padella capiente dal bordo abbastanza alto (tipo wok) mettete gli scalogni a soffriggere con l olio, appena saranno dorati aggiungere le patate rosse che cuocerete per circa 10 min prima di aggiungere il cavolo nero e la verza. Fatto saltare tutto per circa 1 minuto, incominciamo ad aggiungere il brodo. Quando è ancora tutto abbastanza brodoso, grattate lo zenzero e aggiungetelo(assaggiatelo in modo da capire a seconda del vostro gusto se azzardare ancora un po’).Leviamo dal fuoco e frulliamo con il minipimer. Aiutandoci con un colino e un cucchiaio filtriamo la vellutata per renderla ancora più densa e liscia.Rimettiamo sul fuoco e ultimiamo la cottura per altri 10 min. Per friggere i crostini morbidi,se vi dovessi dire di mettere anche l' olio sul fuoco sarebbe il caso di seguire un blog di bricolage e non di cucina..o no? quindi inizierò con lo sbattere l' uovo con sale & pepe, nel quale lancerò i pezzetti di pane pugliese per un paio di secondi per poi tuffarli nei due sesami mischiati in un piatto, impanandoli a dovere! Non rimane che friggerli 30-40 sec e impiattarli sulla vellutata che finiremo di guarnire con una quenelle di formaggio fresco spalmabile e timo a piacere.Prima di servirli asciugateli e salateli. E niente.. credo che appena la assaggerete non riuscirete più a farne a meno, istituendo così il martedì della vellutata di qualsiasi verdura desideriate a seconda della stagione!!
Comments