Zuppa di ceci
- Eleonora Barbi
- 10 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min
In cucina funziona come nelle più belle opere d'arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l'intenzione che l'ha fatto nascere. ( cit. Daniel Pennac )
Pennac è uno dei miei scrittori preferiti.Leggerlo e rileggerlo,mi riporta sempre a quando ero bambina;ai sogni, ai desideri espressi ma soprattutto mi ricorda i caldi abbracci e le favole prima di andare a dormire.
E oggi a proposito di ricordi, sono andata a ritirare fuori il quaderno di ricette di mia madre.Ormai logoro e tenuto insieme solo dalle mani che lo sfogliano.Al suo interno è contenuto un intero patrimonio culinario familiare che non deve andare assolutamente perso.
Sfogliandolo ho trovato una delle mie ricette di comfort food preferite:la zuppa di ceci!!eccola a voi calda e cremosa come una coperta.

Per 4 persone 200g di ceci 2 patate medie 1 carota 1/2 costa di sedano 2 cucchiai di olio 2 spicchi di aglio rosmarino qb salvia 2 foglie Mettere i ceci a bollire in una pentola con il sedano,la carota,le patate.Legate insieme il rosmarino e con dello spago da cucina in un mazzetto e buttatelo nell’acqua.Otterrete così un brodo vegetale mentre i ceci si lessano. A parte fate soffriggere l’aglio in una pentola dai bordi abbastanza alti.Quando sarà dorato aggiungete la carota,le patate e i ceci lessati tolti dal brodo,scolandoli con l’aiuto di una schiumarola. Tuffateli nel soffritto,facendoli rosolare per una 10 di minuti. Aggiungete 2/3 mestoli di brodo e continuate la cottura per altri 10/15 minuti. Servite con tanto Parmigiano grattugiato e una spolverata di pepe fresco appena macinato. Vi assicuro che niente vi scalderà di più in una fredda giornata invernale! Io ho aggiunto dei maltagliati fatti a mano ma se voi non avete abbastanza tempo e voglia, potete sia gustarla semplice che con l’aggiunta della pasta che preferite.
Comments