Cestini primaverili
- Eleonora Barbi
- 12 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Andando al Mercato delle Erbe qui a Bologna stamattina, non ho potuto resistere alla meravigliosa distesa di carciofi davanti a i miei occhi. Così con ancora nella mente una ricetta trovata sul numero di marzo della rivista La Cucina Italiana, ho fatto la mia scelta e ho portato a casa con me, un bel mazzo di carciofi romaneschi. Da sempre mia nonna Cesira (ormai all’ alba dei suoi primi novant’ anni!)mi ha insegnato ad amare questa verdura straordinaria.Ancora ricordo il suo modo minuzioso di togliere tutta la polpa dalle foglie e il tenersi il cuore morbido e succoso come ultimo boccone. A distanza di anni, le ho proposto questa ricetta, un po’ diversa dalla sua e la scena è stata nuovamente la stessa.Amore puro per il carciofo. Non avendo molto tempo a disposizione oggi, ed essendo la preparazione della pasta sfoglia sia un po’ lunga, ahimè ho dovuto appellarmi a quella già pronta. Ho preparato questi cestini in due varianti, stravolgendo un po’ la ricetta originale, che prevedeva delle finte uova, fatte di scamorza e carota. Adesso mi preparo gli ingredienti, accendo la musica,ho proprio voglia di Blues Brothers che daranno sicuramente il ritmo giusto alla ricetta.Quindi iniziamo subito a divertirci!!

Ingredienti per 6 persone 230g di pasta sfoglia stesa 120g di verdure miste (scalogno,porro,carote,zucchine) 6 carciofi romaneschi 3 uova di quaglia scamorza bianca Parmigiano Reggiano vino bianco secco prezzemolo limone olio evo sale&pepe Mondate i carciofi eliminando anche i gambi e svuotateli al centro aiutandovi con uno scavino;immergeteli via via che li pulite in una boul con acqua e succo di limone, per evitare che si ossidino.Una volta puliti, metteteli in una casseruola con un filo d’olio,uno spicchio di aglio schiacciato,mezzo bicchiere d’acqua, un dito di vino bianco e un rametto di prezzemolo.Portare a bollore,coprire e cuocere per 10min. Mentre i carciofi cuociono,tagliate le verdure a cubetti grandi quanto piselli e saltatele in padella con un filo d’olio per 2/3min.Grattugiate il Parmigiano Reggiano, spegnete il fuoco e aggiungetelo alle verdure, salate e pepate.Adesso viene la parte divertente,riempire i carciofi con le verdure. Ovviamente io avevo cubetti di verdura sparsi ovunque anche sul mio povero cane!ma sono sicura che voi saprete fare di meglio. Come dicevo, dopo aver riempito i carciofi,tagliate nella sfoglia 6 strisce alte circa 3 cm e fasciate i carciofi come delle piccole mummie,facendo quasi due giri completi. Presiscaldare il forno a 180° Non avendo a disposizione 6 coppapasta della stessa misura, ne ho preso uno come misura e ne ho creati altri 5 facendo delle sagome con la carta stagnola,fermati con la cucitrice. Si capisco che la professionalità lasci a desiderare, ma come si dice: si fa di necessità virtù! Ponete i sei cestini ottenuti nei fantasiosi coppapasta,per assicurarvi che la sfoglia gonfiandosi,mantenga una forma regolare.Appoggiateli su una teglia e infornateli per 20min. Friggete in una padella con un filo d’olio, le 3 uova di quaglia. Sfornate i carciofi e guarnitene 3 con due tondini di scamorza di di circa 3cm(questi saranno vegetariani) e gli altri 3 con le uova di quaglia.Sale,pepe & un filo d’olio.Bon Appétit.
Comments