Torta salata con fagiolini,ricotta,basilico & mortadella
- Eleonora Barbi
- 4 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Anche se fa ancora parecchio caldo,ho deciso di accendere ugualmente il forno per creare questa deliziosa torta salata, che merita a mio avviso un po’ di caldo in casa in più. Appena ho letto questa ricetta su Sale&Pepe me ne sono innamorata!Sono golosa e non si può negare ma vivo anche nella patria della vera Mortadella, si esattamente quella senza pistacchi. Tutto il resto rimangono chiacchiere fuori dalla mia Bologna. Qui ogni cosa, ruota intorno al maiale.Non si spreca nulla di lui, forse proprio per onorarlo come si deve,attribuendogli tutto il rispetto che merita. Qualcuno dice addirittura che il maiale si suicida per noi…ma questa è un’altra storia…. Insomma ecco quello che il mio palato e quello della mia dolce metà, hanno eletto come miglior torta salata degli ultimi tempi. Vi assicuro che è una vera esplosione per le papille gustative ma anche a mio avviso per le pupille, visto che è anche bellissima da vedere! Mettiamoci quindi al lavoro come si deve, per preparare questa delizia. Buona domenica, di dolcezza,pigrizia e ultimi raggi di sole. Ah si quasi dimenticavo e di fame OVVIO!
2 rotoli di pasta sfoglia 200g di fagiolini 500g di ricotta 1 uovo 4 fette di mortadella tagliate non troppo sottili (ASSOLUTAMENTE SENZA PISTACCHI!!) 50g di parmigiano 1 mazzetto di basilico pangrattato sale & pepe q.b
Pulite i fagiolini,lavateli e cuoceteli al vapore per circa 25 minuti. Potete farli anche lessi cuocendoli per 10 minuti ma io li preferisco nel primo modo perché rimangono decisamente più croccanti. Fateli raffreddare,tagliateli semplicemente a metà,cercando di mantenere per tutti più o meno la stessa lunghezza. Nella ricetta originale di Sale&Pepe, vengono tagliati a fettine sottilissime. Scegliete voi anche qui il metodo che preferite! Separate il tuorlo dal’ albume. Il tuorlo lo metterete in una ciotola con un goccio di latte,per spennellare poi la torta, una volta finita, prima di infornarla. L’albume lo unirete in una ciotola alla ricotta,ai fagiolini,al parmigiano precedentemente grattugiato ( io amo non farlo troppo fine come grana, così non si scioglie del tutto in cottura),2 grattate di noce moscata,sale e pepe e il basilico.

Stendete il rotolo di pasta sfoglia in una teglia,lasciando sotto il foglio di carta.Io sulla base della sfoglia, prima di mettere il composto, faccio una leggera spolverata di pan grattato, in maniera tale che in cottura la pasta non si bagni troppo con l impasto umido, non alzandosi come dovrebbe. Fate uno strato di crema e adagiateci sopra 2 fette di mortadella in modo da non lasciare spazi.Ripetete l operazione un’ altra volta. Chiudete il tutto con l’altra sfoglia, cercando di non lasciare bolle d’ aria all interno,tagliate l eccesso della pasta, che rimarrà una volta che avrete arricciato i bordi su loro stessi. Usate la pasta in eccesso per decorare la torta,infine spennellatela con il tuorlo e il latte che avete miscelato prima. Accendete il forno a 200° e cuocete per 40-45 minuti. E’ ottima sia tiepida che fredda il giorno dopo. Perfetta quindi se la preparate il sabato e domenica la mettete nel cestino da picnic!
Comments